I colpi di tacco di Roberto Mancini
Una vita nel pallone tra campo e panchina, scandita da prestazioni memorabili, vittorie in serie e da alcuni colpi di tacco entrati nella storia del calcio italiano. Roberto Mancini si è raccontato questo pomeriggio davanti ad una gremita platea del Teatro sociale, composta da tifosi,...
Leggi
Peter Fill: i miei consigli per prevenire il mal di schiena
Un dosso preso male e Peter Fill cade durante la discesa di coppa del mondo a Beaver Creek in Colorado nel 2018. A causa del mal di schiena dovuto a quella brutta botta, l’altoatesino discesista dello sci azzurro deve fermarsi e comincia a saltare gare importanti fino al ritiro nel 2020....
Leggi
Inaugurata a Denno la 19esima edizione di Pomaria
Con la 19ª edizione torna Pomaria, per la prima volta nel borgo di Denno, per celebrare la festa del raccolto e l’eccellenza agricola trentina. La manifestazione, nata per valorizzare la mela D.O.P. della Val di Non e i prodotti delle Strade dei Sapori, è stata inaugurata oggi e apre una...
Leggi
Riva del Garda, una giornata per avvicinare i giovani al volontariato dei Vigili del Fuoco
Invogliare i giovani a entrare nei Vigili del Fuoco volontari e a scoprire il valore del servizio alla comunità: con questo spirito si è svolta questa mattina, alla Caserma dei Vigili del Fuoco volontari di Riva del Garda, la giornata di incontro e formazione dedicata agli studenti del...
Leggi
I valori olimpici dall’ottica dei campioni Compagnoni e Thoeni
Chi se non due fuoriclasse dello sci italiano come Deborah Compagnoni e Gustav Thoeni le persone indicate per analizzare il valore sportivo dei Giochi Olimpici? Ha raccolto straordinari consensi l’incontro organizzato presso il Palazzo della Regione, all’interno del programma de Il...
Leggi
Mattia Furlani, il ragazzo che fa volare l’atletica
A 19 anni, il campione del mondo del lungo porta sul palco la freschezza di un talento naturale e la sicurezza di chi sa già gestire la ribalta. Mattia Furlani è l’oro che illumina il Festival dello Sport di Trento. Carisma, spontaneità e un sorriso disarmante: il ragazzo di...
Leggi
Vela e canottaggio: viaggio tra passioni e sfide con Ruggero Tita e Carlo Tacchini
Una colazione frizzante a Palazzo Benvenuti, in questa seconda giornata del Festival dello Sport di Trento, con Ruggero Tita e Carlo Tacchini che, intervistati da Eva Giani, hanno intrecciato storie di successi, sconfitte e rivalse, in un nuovo appuntamento di Gazza Cafè. “Una coppia che...
Leggi
Il pilota kamikaze. Kevin Schwantz: gas, follia e sorriso
“Se il tema dell’edizione 2025 de il Festival dello Sport di Trento è l’adrenalina, quella pura. Se l’adrenalina è la compagnia di viaggio di tutti i campioni presenti e non. Se qualcuno ha vissuto di adrenalina, entrando nell’immaginario e riuscendo a rimanere ancora molto...
Leggi
Protezione civile, il Nucleo tecnico provinciale abbraccia nuovi Ordini e Collegi professionali
Il Nucleo tecnico provinciale di Protezione civile si amplia, coinvolgendo anche gli Ordini professionali dei dottori agronomi e dottori forestali, dei Periti industriali e il Collegio dei periti agrari e periti agrari laureati del Trentino. Questi si affiancano agli Ordini degli ingegneri,...
Leggi
Certificazione delle competenze delle istituzioni scolastiche e formative, approvati i nuovi modelli
Su proposta dell’assessore all’istruzione Francesca Gerosa la Giunta provinciale ha approvato i nuovi modelli per la certificazione delle competenze nel mondo della scuola. “Non si tratta di un mero adempimento burocratico, ma rappresenta un atto educativo che restituisce agli studenti...
Leggi
Formazione Maestri Artigiani e Maestri Professionali: modificati i criteri
Su proposta dell’assessore all’artigianato, commercio, turismo, foreste, caccia e pesca Roberto Failoni, la Giunta Provinciale ha approvato un provvedimento per la modifica dei criteri per il conferimento dei titoli di Maestro Artigiano e di Maestro Professionale. D’ora in poi sarà...
Leggi
Cosa è cambiato in 20 anni di Donne in Cooperazione
In occasione dei 20 anni dell’associazione, le Donne in Cooperazione hanno proposto un evento per fare il punto sul cammino compiuto finora e riflettere sui prossimi passi necessari per raggiungere una piena parità di genere. Dal 2005 la presenza femminile nella governance delle...
Leggi
“Pedies”: en sabeda ai 11 de otober vegn fora la puntata #507 del program ladin per la televijion
[Ladino] Ence chesta setemèna l é a la leta l nef apuntament de “Pedies”, rotocalch ladin de informazion, ruà a la puntata n. 507. I argomenc che vegn portà dant te la puntata de chesta setemèna. L cumià de Fascia per rengrazièr don Andrea Malfatti di 11 egn passé dessema. Na...
Leggi
"Pedies": in onda sabato 11 ottobre la puntata #507 del rotocalco televisivo ladino
Torna l’appuntamento settimanale con "Pedies", il rotocalco ladino di informazione, giunto alla puntata n. 507. Gli argomenti di questo numero. Il saluto di commiato della Val di Fassa per ringraziare don Andrea Malfatti degli 11 anni trascorsi insieme. Una domenica di festa...
Leggi
“Il METS per tutti”, conferenza stampa di presentazione del progetto
Nato dalla collaborazione tra A.G.S.A.T. (Associazione Genitori Soggetti Autistici del Trentino), METS - Museo etnografico trentino San Michele e Cooperativa sociale 404 SCS, il progetto "Il METS per tutti” è secondo classificato bando CARITRO 2025 “Cultura e Sport per il...
Leggi
Il fascino senza tempo di Tomba: quando lo sport diventa spettacolo
Quando due leggende dello sport si incontrano non possono che essere scintille. Del resto, uno dei due è Tomba “La Bomba”, indisciplinato e fuori dagli schemi, un fiume incontenibile di aneddoti e battute. Da Calgary a Sierra Nevada, passando per il trofeo Topolino sul Bondone e la...
Leggi
Michael Cooper: i miei fantastici Lakers
Negli anni ’80 la rivalità tra Michael Cooper, difensore dei Los Angeles Lakers, e Larry Bird, cestista dei Boston Celtics, si è presa le luci dei riflettori anche per la grande stima e il rispetto che i due giocatori mostravano sul campo da basket. Proprio quel Michael Cooper, avvolto...
Leggi
Il talento bestiale e sorprendente di Enea Bastianini. Tra gestione gomme e posizioni in griglia
Un talento bestiale. Ma per la MotoGP ci vuole anche un fisico bestiale. Ed Enea Bastianini con il suo 23 e la Red Bull KTM Tech3 ne ha. Di talento e fisico, si intende. Oltre a quel soprannome, Bestia, che porta con diritto. Oltre che ben stampato sulla tuta. Un nickname che si porta dagli...
Leggi
Moser e Battaglin, campioni e “almanacchi” del ciclismo
Due grandi campioni di un ciclismo d’altri tempi che gli appassionati ricordano e in molti casi rimpiangono. A tener viva la memoria delle gesta di parecchi decenni orsono ci pensano Francesco Moser e Giovanni Battaglin, che al Festival dello Sport di Trento hanno fatto rivivere al...
Leggi
Andrè e Zandalasini: le ragazze del basket di Andrea Capobianco per un bronzo che vale oro
Il giornalista della Gazzetta dello Sport, Antonino Morici, intervista al Festival dello Sport di Trento, Olbis Andrè, Cecilia Zandalasini e Andrea Capobianco, giocatrici e allenatore della Nazionale Femminile di basket, medaglia di bronzo agli Europei 2025. Nel giugno scorso, l’Italia...
Leggi